Buon Natale 2024
I frati minori di Monteripido vi augurano un felice e santo Natale!
I frati minori di Monteripido vi augurano un felice e santo Natale!
Le parabole di Gesù: pedagogia della fede (Mt 13) Per chi: Per giovani e adulti che intendono dedicare un tempo speciale al Signore, in ascolto della Parola. Descrizione: A tenere il corso sarà fr. Renato Russo, predicatore, docente di filosofia e guida nei luoghi della Terra Santa. Il corso prevede catechesi bibliche, tempi di silenzio
P. Rino Bartolini ofm propone 2 Corsi di Formazione sulla vita di san Francesco di Assisi: 1) Francescanesimo: 11-17 agosto Arrivo e sistemazione il pomeriggio di domenica 11 agosto (Santa Messa per chi volesse, ore 18,00). Il corso si conclude con il pranzo di sabato 17 agosto. Contenuti del corso: alle lezioni si alternano momenti
Sono aperte le iscrizioni! Per maggiori informazioni, dai uno sguardo a Le nostre proposte.
Greccio e Fontecolombo A Fontecolombo venne composta la Regola dei Frati minori, approvata poi da papa Onorio III, il 29 novembre 1223. A Greccio S. Francesco volle rappresentare la natività del Signore Gesù, nella notte di Natale del 1223. Nell'ottavo centenario di questi due momenti importanti dell'esperienza di S. Francesco, la visita ai santuari di
1–3 OTTOBRE Triduo di San Francesco COME SERVO INUTILE Guida: fr. Riccardo Scialandrone ofm 1 ottobre, ore 19: Vespri solenni 2 ottobre, ore 18: S. Messa domenicale 3 ottobre, ore 19: Transito di San Francesco 4 OTTOBRE Solennità di San Francesco Ore 18.30: S. Messa solenne Presiede S. Em. Card. BASSETTI
Quarta edizione della serie de "I Concerti del Tramonto", con la collaborazione del Convento di S. Francesco del Monte (Monteripido), e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. Il primo concerto, venerdì 22 luglio: "Schubert e Tchaikovsky, la favola della Musica". Il secondo concerto, venerdì 29 luglio: "Quaderni. Diario del tempo che verrà" (Musiche di
Veruska Picchiarelli nei suoi contributi in “Il divin pittore e la sua scuola. Restauri e sguardi contemporanei intorno al Perugino”, edito da Aguaplano nel 2021, narra le vicende relative opere di Pietro Vannucci realizzate per il Convento San Francesco del Monte a Perugia. Ciò fornisce lo spunto per un colloquio, con fra Lorenzo Turchi, sul
UmbriaEnsemble sceglie il piano minimalista e l’approccio timbrico per interpretare in Musica questo messaggio. Con una Viola ed un Violoncello, ripercorre l'itinerario tra identità e differenza in un gioco di specchi timbrici nel quale l'ascoltatore è trasportato in una dimensione nuova, puramente musicale e disorientante rispetto alle coordinate spazio- temporali che informano la nostra realtà
guidato da fr. Renato Russo, ofm Per chi: Il pellegrinaggio è aperto a tutti. Come si struttura: Il pellegrinaggio sarà guidato da fr. Renato Russo, predicatore, docente di filosofia e guida nei luoghi della Terra Santa. A partire dalla Galilea fino alla Giudea si potranno visitare ogni giorno diversi luoghi santi, accompagnati dall'ascolto della Parola