dal Progetto educativo della Residenza Universitaria Casa Monteripido

Riconoscendosi come Centro educativo francescano, Casa Monteripido tende al sostegno di uno studio fecondo e alla promozione umana. In linea con l’antropologia francescana, che concepisce la persona come essere relazionale e come soggetto in divenire, Casa Monteripido tende a favorire le relazioni di amicizia e ad ampliare l’orizzonte di senso, in cui trovare orientamenti e motivazioni per partecipare attivamente alla costruzione del proprio futuro.

LA RICCHEZZA DELLA VITA COLLEGIALE – Abitare le relazioni

Di |20 Ottobre 2015|Notizie, Testimonianze|

Convegno ACRU "Abitare le relazioni. Tra differenza e autenticità" Di Filippo Ursitti Si è tenuto a Milano tra il 9 e il 10 Ottobre il convegno di formazione “Abitare le relazioni. Tra differenza e autenticità” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’obiettivo di tale convegno era di educare alle relazioni autentiche e [...]

“Esplorando Monteripido: un mondo a parte” di Francesco Merlino

Di |19 Ottobre 2015|Testimonianze|

“Ora ci vorrebbe un pianoforte che suona Bach.” “No, fidati, ora è meglio il silenzio.” Tommaso mi corresse subito e gli eventi gli diedero pienamente ragione. Dopo molte ricerche e molte derive, fisiche e mentali, ho scoperto che esistono tanti mondi nella mia città, ho imparato ad amare ognuno di essi. La maggior parte delle [...]