dal Progetto educativo della Residenza Universitaria Casa Monteripido

Riconoscendosi come Centro educativo francescano, Casa Monteripido tende al sostegno di uno studio fecondo e alla promozione umana. In linea con l’antropologia francescana, che concepisce la persona come essere relazionale e come soggetto in divenire, Casa Monteripido tende a favorire le relazioni di amicizia e ad ampliare l’orizzonte di senso, in cui trovare orientamenti e motivazioni per partecipare attivamente alla costruzione del proprio futuro.

DAL COLLEGIO PRONTI PER LA VITA

Di |8 Luglio 2018|Senza categoria|

Così le residenze universitarie coltivano i talenti dei giovani di Giovanna Schiacchitano dal quotidiano "Avvenire", del 27 giugno 2018 Persone autentiche, con una marcia in più, dotate di quelle che oggi sono chiamate soft skills, quelle competenze "leggere" che però caratterizzano un individuo. Questi i ragazzi ospitati nelle struttura dell'Associazione collegi e residenze universitarie (Acru). Come [...]

“Monteripido”, nella Casa francescana i percorsi di senso diventano globali

Di |6 Luglio 2018|Testimonianze|

di Giovanna Schiacchitano dal quotidiano “Avvenire”, del 27 giugno 2018 Cercano un posto per studiare e trovano spesso uno spazio in cui dare risposta alle domande di senso. Succede agli studenti che entrano alla Casa Monteripido, aperta all'accoglienza dei ragazzi dagli anni Sessanta. Ce lo racconta padre Massimo Chieruzzi, direttore del Collegio di Perugia: "Ospitiamo [...]