dal Progetto educativo della Residenza Universitaria Casa Monteripido

Riconoscendosi come Centro educativo francescano, Casa Monteripido tende al sostegno di uno studio fecondo e alla promozione umana. In linea con l’antropologia francescana, che concepisce la persona come essere relazionale e come soggetto in divenire, Casa Monteripido tende a favorire le relazioni di amicizia e ad ampliare l’orizzonte di senso, in cui trovare orientamenti e motivazioni per partecipare attivamente alla costruzione del proprio futuro.

Relazione sul Seminario di formazione specialistica: il mondo del lavoro oggi

Di |29 Maggio 2019|Notizie|

Presentare ai giovani il mondo del lavoro, oggi così precario e mutevole, è un obiettivo che Casa Monteripido cerca di tenere presente nella sua proposta formativa. A tal fine, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico in corso, è stata invitata l'amica Marilù Anaclerio, esperta di orientamento di carriera, selezione e formazione professionale. Fornire una panoramica del [...]

Interrogare il silenzio. Mistica, religioni e cultura dell’incontro

Di |10 Maggio 2019|Notizie, Testimonianze|

di Michele Marconi Biblioteca di Monteripido, 30 marzo 2019 In continuità con il convegno Abitare il silenzio del 2018, l'associazione culturale Stromata - con il patrocinio dell'Università degli Studi di Perugia e dell'Istituto Teologico di Assisi - propone un'ulteriore occasione di riflessione. Questa volta sarà a partire dall'esperienza dei diversi credo religiosi per rintracciare nel [...]